TEORIA E PRATICA DELL'HIIT, INTERVAL TRAINING AD ALTA INTENSITA' - LAURSEN; BUCHHEIT

TEORIA E PRATICA DELL'HIIT, INTERVAL TRAINING AD ALTA INTENSITA'

di LAURSEN; BUCHHEIT
65,00
  • Titolo: TEORIA E PRATICA DELL'HIIT, INTERVAL TRAINING AD ALTA INTENSITA'
  • Sottotitolo: CON STRATEGIE E SOLUZIONISPECIFICHE PER INSERIRE L'HIIT NELLE PROGRAMMAZIONI DI 20 SPORT
  • Autore: LAURSEN; BUCHHEIT
  • Editore: CALZETTI MARIUCCI
  • Settore: ALLENAMENTO
  • Collana: ALLENAMENTO SPORTIVO   n° 0
  • Anno: 2022
  • ISBN: 9788860286611
  • Pagine: 648
  • Volumi: 1

La più completa e autorevole guida all'HIIT, un lavoro estremamente innovativo basato sulle più recenti evidenze scientifiche e sui più efficaci protocolli, sulle strategie e annessi programmi utilizzati dai migliori atleti del mondo e adottati dai preparatori atletici che gestiscono i gruppi-squadra di più alto livello. Paul Laursen e Martin Buchheit hanno curato l'assemblaggio dei contributi raccolti in tutti i continenti presso colleghi di altissima specializzazione e ne hanno fornito alcuni decisivi come Autori, spiegando assieme i principi fondamentali dell'HIT e suddividendoli per argomenti: i cinque tipi di HIIT; come gestire le variabili dell'HIIT per ottenere il massimo sviluppo della prestazione fisica; come inserire l'HIIT nei programmi correnti di allenamento dei singoli atleti; l'influenza che l'HIIT può avere sull'affaticamento, sullo stress e sulla salute in generale; come applicare le conoscenze sull'HIIT nei venti sport, individuali e di squadra, più popolari. Per ognuna delle venti specialità vengono proposti piani annuali e riferimenti pratici da integrare nelle specifiche programmazioni e da somministrare agli atleti per prepararli alla competizione. Tutti coloro che utilizzano infatti l'HIIT, da coach o da atleti, devono sapere come sfruttarne ogni elemento inserendolo in un unico puzzle e questo manuale permette di ottenere il risultato desiderato.