#MALATI. COM'E' CAMBIATO IL NOSTRO MODO DI STARE MALE (O BENE) NELL'ERA DEI SOCI - POZZI CINZIA

#MALATI. COM'E' CAMBIATO IL NOSTRO MODO DI STARE MALE (O BENE) NELL'ERA DEI SOCI

di POZZI CINZIA
16,00
  • Titolo: #MALATI. COM'E' CAMBIATO IL NOSTRO MODO DI STARE MALE (O BENE) NELL'ERA DEI SOCI
  • Autore: POZZI CINZIA
  • Editore: CODICE
  • Collana: SAGGISTICA   n° 0
  • Anno: 2025
  • ISBN: 9791254501429
  • Pagine: 176

Per lungo tempo è stato il medico il custode di confessioni, paure e speranze dei malati. Oggi, invece, quando riceviamo una diagnosi, ci rivolgiamo al web, certi che qualcuno online ci ascolterà. Dai forum di pazienti come ambulatori virtuali dove condividere sintomi e consigli con le comunità di "pari", ai primi cancer blogger che sono andati virali imbattendosi in community di seguaci, fino all'era dei social network, che ha creato nuovi ruoli per chi si ammala. Siamo di fronte a un fenomeno sociale in rapida crescita e che riguarda tutti noi. Perché tutti prima o poi possiamo ammalarci, e perché ormai passiamo più tempo su internet che negli ambienti sanitari. In questo saggio la giornalista scientifica Cinzia Pozzi approfondisce motivazioni, aspettative e comportamenti dei #malati che, facendo rete, trovano supporto ma rischiano anche la privacy e la sovraesposizione a contenuti triggeranti, scontrandosi con dinamiche social che sono insensibili allo stato di salute degli utenti. Quanto fa bene raccontarsi sui social quando si sta male? Con una ricerca scientifica agli albori e frammentata, non c'è una risposta definitiva: ce ne sono molte.