FIGLIE DI EVA. LA BATTAGLIA DELLE DONNE PER LA VITA E LA LIBERTA' IN IRAN, AFGHA - FACCIOLI PINTOZZI LILIANA

FIGLIE DI EVA. LA BATTAGLIA DELLE DONNE PER LA VITA E LA LIBERTA' IN IRAN, AFGHA

di FACCIOLI PINTOZZI LILIANA
16,00

<DescrizioneBreve>La «Leadership gentile» delle donne al potere è già realtà, almeno in occidente. Ma che succede nel resto del mondo? Ecco un viaggio che toglie il velo alle ipocrisie e racconta la dura strada delle leader donne per sfondare quel «tetto di cristallo» che per secoli, salvo rare eccezioni, le ha viste relegate al ruolo di subalterne. Quanta strada resta da fare? E chi sono e dove operano le protagoniste del cambiamento? «Cosa accomuna le proteste in Afghanistan, Iran e Stati Uniti? Semplice. La natura della discriminazione è sempre basata sul genere sessuale». Sono le parole di Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003, prese in prestito dall'autrice per descrivere la battaglia delle donne per la vita e la libertà in questi Paesi. «Parlare con le donne seppellite sotto il burqa che ogni giorno negoziano per sprazzi di una accettabile quotidianità. Raccogliere le testimonianze delle ragazze che togliendosi un velo affermano il loro diritto a scegliere, e così facendo fanno tremare un Regime che ha scelto come pietra angolare la loro sottomissione. Testimoniare l'involuzione della condizione delle donne negli Stati Uniti, il Paese più simile a noi, spesso indicato come l'esempio a cui guardare. Tutto questo ha reso per me necessario questo libro». (l'autrice)