PERCHE' OGGI NON E' POSSIBILE UNA RIVOLUZIONE. SAGGI BREVI E INTERVISTE - HAN BYUNG-CHUL

PERCHE' OGGI NON E' POSSIBILE UNA RIVOLUZIONE. SAGGI BREVI E INTERVISTE

di HAN BYUNG-CHUL
18,00
  • Titolo: PERCHE' OGGI NON E' POSSIBILE UNA RIVOLUZIONE. SAGGI BREVI E INTERVISTE
  • Autore: HAN BYUNG-CHUL
  • Editore: NOTTETEMPO
  • Settore: FILOSOFIA---SAGGI
  • Collana: SAGGI. FIGURE   n° 0
  • Anno: 2022
  • ISBN: 9788874529834
  • Pagine: 170
  • Volumi: 1

"Mi spiace, ma i fatti sono questi," risponde Han quando, in un'intervista uscita su Zeit Wissen, gli fanno notare che le sue riflessioni non sono molto incoraggianti. "Scrivo quel che vedo. I miei libri possono ferire poiché mostro cose che la gente non vuol vedere. Ma non sono io, non è la mia analisi a essere spietata, bensì il mondo in cui viviamo, con la sua follia e la sua assurdità". Questo volume raccoglie gli interventi più significativi di uno dei massimi critici dell'assurdo mondo contemporaneo. Han ci restituisce un affresco lucido e dissacrante dell'epoca neoliberista e dei suoi paradossi, dai "ragazzi che si fanno fotografare mentre saltellano all'impazzata" al burnout, dai migranti alle sculture levigate di Jeff Koons, da Big Data al coronavirus e alle misure di contenimento della pandemia, in una società già di per sé "organizzata in chiave immunologica" e sull'orlo del collasso. Nel presente la coazione a produrre assume sempre più esplicitamente le forme dell'autosfruttamento e soprattutto dell'autodistruzione, giacché noi per primi "sacrifichiamo volontariamente tutto ciò che rende la vita degna di essere vissuta" e le conseguenze devastanti del capitalismo giunto al suo culmine richiamano in modo preoccupante il concetto freudiano di pulsione di morte. "Perché oggi non è possibile una rivoluzione" è una perfetta introduzione al pensiero radicale di Byung-Chul Han, e dunque è anche un invito, aperto e appassionato, a invertire la rotta.